EVENTI
Torna il 'Fasano Fish Festival – Il cibo del mare'
L'appuntamento è per sabato 29 e domenica 30 giugno: in programma incontri, presentazioni di ricette, film e degustazioni preparati rigorosamente con il pescato locale e con materie prime pugliesi

Fasano - Il 29 e 30 giugno torna il Fasano Fish Festival, organizzato dal GAL Valle d'Itria (che comprende i comuni di Fasano, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino). Dopo l'appuntamento nel centro storico di Fasano a dicembre, questa volta l'evento dedicato al pesce del Mediterraneo, si svolgerà nella caratteristica area portuale di Savelletri.
Affacciandosi sul mare, a partire dalle 19 di sabato e domenica, si potranno assaggiare le prelibatezze preparate dagli chef della Valle d'Itria. Dai piatti vegani ai tradizionali sapori del Mediterraneo, passando per gustosissimi finger food preparati rigorosamente con il pescato locale e con materie prime pugliesi, saranno tante le ricette da scoprire in una due giorni ricca di eventi.
Non soltanto food e degustazioni nella seconda edizione del Fasano Fish Festival: ampio spazio sarà dedicato anche ai temi ambientali, a partire dalla sensibilizzazione verso l'inquinamento provocato dalla plastica in mare. Durante il Festival, condotto da Valeria Todisco, verrà proiettato il documentario “Anche i pesci piangono” di Domitilla Segni (regia di Francesco Cabras) che racconta, attraverso interviste e riprese realizzate nelle principali marinerie della Puglia, le trasformazioni dell'Adriatico, un mare che fino a pochi decenni fa custodiva una grande ricchezza di biodiversità e che oggi si ritrova impoverito e malato. Il racconto di una parabola impreziosito da Rachele Andrioli, una tra le più belle voci del Mediterraneo.
Ad intrattenere i visitatori nella due giorni della manifestazione, ci saranno anche i giovani attori dell'Associazione teatrale amatoriale “Gli amici di Giùàannèedd”, vincitrice del Premio Bandiera Verde Agricoltura 2017 promosso da C.I.A. - Agricoltori Italiani, che riproporranno in vernacolo uno spaccato di vita quotidiana in provincia, e la Apluvia Small Orchestra che canterà De André.
L'evento è realizzato nell'ambito del PO FEAMP 2014-2010 (MIS. 4.63 – SSL GAL VALLE D'ITRIA – Intervento 1.7 – Realizzazione di eventi di promozione di prodotti della pesca), con i patrocini del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, Regione Puglia, Repubblica Italiana, Programma Operativo FEAMP 2014-2020 e Psr Puglia.
Programma
29 giugno
Ore 19 Saluti istituzionali:
• Giannicola D'Amico, Vicepresidente GAL Valle d'Itria
• Francesco Zaccaria, Sindaco di Fasano
Conversazioni gastronomiche sul pescato e videoricette Intervengono:
• Domenico De Mattia, nutrizionista esperto in dieta mediterranea
• Iole Casamassima, chef di Micro (Cisternino)
• Vito Lisi, chef di Fish&Rock (Cisternino) • Vincenza Sabatelli, chef di Pescheria Due Mari (Savelletri)
Conversazioni sul mare Intervengono:
• Alessandro Ciccolella, direttore della Riserva di Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto
• Giuseppe Suaria, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Scienze Marine (ISMAR)
• Francesco Ghionda, fiduciario della Condotta Slow Food Piana degli Ulivi, che comprende i territori di Ostuni, Fasano e Monopoli
Proiezione del documentario “Anche i pesci piangono” di Domitilla Segni
30 giugno
Ore 19 Flashmob “La pizzica” a cura dell'Associazione teatrale amatoriale “Gli amici di Giùàannèedd”
Conversazioni gastronomiche sul pescato e videoricette Intervengono:
• Domenico De Mattia, nutrizionista esperto in dieta mediterranea
• Iole Casamassima, chef di Micro (Cisternino)
• Vito Lisi, chef di Fish&Rock (Cisternino)
• Vincenza Sabatelli, chef di Pescheria Due Mari (Savelletri)
Conversazioni sull'ambiente Intervengono:
• Enzo Lavarra, presidente del Consorzio di Gestione del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere Torre Canne Torre San Leonardo
di Redazione
26/06/2019 alle 17:19:30
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela